I.M.U.
Ultima modifica 5 febbraio 2022
Cos'è
Imposta Municipale Unica (a partire dal 1° gennaio 2020 incorpora anche la TA.S.I. che viene pertanto soppressa come tributo a sè stante).
Cos'è utile sapere
La dichiarazione di variazione IMU va presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello nel quale avviene l'evento che ha portato alla varazione dell'immobile.
Requisiti
Presupposto dell'I.M.U. è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, di aree edificabili e di terreni agricoli.
Come fare
Il versamento dell'imposta avviene in due rate utilizzando il modello F24. I codici per il versamento del tributo sono i seguenti:
3914 - terreni agricoli. 3916 - aree fabbricabili. 3918 - altri fabbricati. 3912 - abitazione principale (solo per categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze).
In quanto tempo
Le scadenze per il versamento dell'I.M.U. 2022 sono il 16 giugno ed il 16 dicembre
Quanto costa
Le aliquote I.M.U. per l'anno 2021 sono riassunte nel prospetto allegato
A chi rivolgersi
AREA ECONOMICO FINANZIARIA
Via Roma n.1 - 26813 , Graffignana (LO)
Responsabile:Matteo Belloni
Telefono:0371-88828
Email:contabilita@comune.graffignana.lo.it
A chi rivolgersi
AREA ECONOMICO FINANZIARIA - Ufficio Tributi - Assistenza organi istituzionali
Via Roma n.1 - 26813 , Graffignana (LO)
Responsabile:Referente: Matteo Belloni
Telefono:0371-88828
Email:contabilita@comune.graffignana.lo.it
Orario settimanale
lunedi'10'00 - 12'00
mercoledi'09'00 - 11'00
giovedi'11'00 - 13'00
sabato10'00 - 12'00
Vai alla Modulistica