Buono sociale mirato al sostegno del lavoro di cura prestato da assistenti familiari (Badanti)
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023, 14:29
Cos'è
Consistente in un sostegno economico mensile utile a fronteggiare le spese assistenziali domiciliari di persone non autosufficienti
Requisiti
Persone non autosufficienti aventi le seguenti caratteristiche:
- riconosciute invalidi civili al 100% con o senza indennità di accompagnamento;
- reddito ISEE individuale pari o inferiore a € 10.000,00
- vivono al proprio domicilio
- provvedono alla propria assistenza mediante assistente familiare privata (badante) regolarmente assunta o che intendono regolarizzarne la posizione contributiva, per almeno 25 ore settimanali.
- favoriscono la frequenza a corsi di formazione della assistente familiare assunta
Come fare
Le domande dovranno essere presentate presso l’Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre le ore 17.00 del 30 giugno 2009.
Per ulteriori informazioni: contattare gli Uffici Comunali Via Roma 1 Graffignana – tel. 0371/88828 oppure l’Ufficio di Piano del Distretto di Casalpusterlengo, Lodi e Sant’Angelo Lodigiano Via Volturno 4 Lodi – tel 0371 / 409332
A chi rivolgersi
AREA AMMINISTRATIVA AFFARI GENERALI PROTEZIONE CIVILE
Via Roma n.1 - 26813 , Graffignana (LO)
Responsabile:Maria Elisabetta Papetti
Telefono:0371-88828
Email:urp@comune.graffignana.lo.it
A chi rivolgersi
AREA AMMINISTRATIVA AFFARI GENERALI PROTEZIONE CIVILE - URP - Ufficio relazioni con il pubblico
Via Roma n.1 - 26813 , Graffignana (LO)
Referente: Maria Elisabetta Papetti
Telefono:0371-88828
Email:urp@comune.graffignana.lo.it