Anagrafe Canina
Ultimo aggiornamento: 19 gennaio 2023, 14:38
Anagrafe canina
Con la nuova anagrafe canina, la Lombardia dispone oggi di uno strumento efficace per combattere il randagismo e l'abbandono dei cani.
L'anagrafe si basa principalmente su:
- un sistema innovativo d'identificazione animale che utilizza un "microchip" di materiale biocompatibile inoculato sottocute con un'iniezione indolore, che contiene un codice univoco d'identificazione associato al cane; un apposito lettore rileva la presenza del microschip ed è in grado di leggerne il codice
- una banca dati regionale, accessibile via internet, contenente i dati anagrafici dei cani registrati ed i dati relativi al proprietario.
L'iscrizione all'anagrafe è obbligatoria e va effettuata entro 15 giorni dalla data del possesso (i cuccioli devono essere iscritti entro il 3° mese di vita).
Chi aveva già provveduto all'iscrizione del cane all'anagrafe canina con il tatuaggio non è tenuto a far applicare il microchip, purchè il tatuaggio sia leggibile.
Per i casi di smarrimento, è attivo un Call Center che agevola la ricerca del cane allo 848580240.
L'iscrizione all'anagrafe canina e l'applicazione del microchip possono essere effettuate dal Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell'ATS o da un Medico Veterinario Libero Professionista accreditato dalla Regione.
Rimandiamo al sito ufficiale della Banca dati regionale: www.anagrafecaninalombardia.it